
Filler Cuneo: scopriamo tutto sul trattamento
I filler (noti anche come riempitivi) sono sostanze utilizzate nei cosmetici e nei prodotti di bellezza per riempire le rughe e altre linee del viso. Sebbene non abbiano alcun effetto sul miglioramento dell’aspetto delle rughe, hanno un effetto sull’aspetto della pelle, facendola apparire più liscia e turgida. Per chi è in cerca di un filler Cuneo, è possibile rivolgersi alla dottoressa Ambra Frenello.
Il trattamento filler contro le rughe: cosa sapere
Esistono molti tipi di filler: quelli a base acquosa, come l’acido ialuronico e l’acido lattico, quelli a base siliconica, come i siliconi, quelli a base di collagene, come il collagene, e quelli a base di grasso, come l’olio minerale.
Quando si sceglie un filler, è importante considerare il tipo di filler che si sta cercando. Per esempio, i filler a base di acqua tendono a essere più efficaci nel riempire le rughe, mentre quelli a base di silicone sono migliori per levigare e rimpolpare la pelle. I filler a base di grasso possono essere utilizzati per entrambi gli scopi.
Uno degli usi più comuni del filler per le rughe è quello di aiutare i pazienti con perdita di volume dovuta all’invecchiamento o ad altre condizioni mediche. Esistono diversi trattamenti che possono essere utilizzati a questo scopo, tra cui l’innesto di grasso, il trasferimento di grasso e l’iniezione di collagene.
Il filler viene utilizzato anche per correggere problemi come pelle cadente. Se state pensando di sottoporvi a questo trattamento, è importante che vi rivolgiate a un professionista certificato che abbia la competenza e l’esperienza necessarie per eseguire questo tipo di procedure in tutta sicurezza.
Filler: un alleato sicuro della tua bellezza
Essendo una sostanza già presente in modo naturale nella nostra cute, ha una biocompatibilità totale: ciò significa che le possibilità di rigetto e intolleranza sono davvero molto, molto basse. Inoltre, i migliori filler sono riassorbibili al 100%, rendendoli perfettamente reversibili in caso di ripensamenti. L’acido ialuronico iniettato, infatti, viene gradualmente assorbito dall’organismo e la sua durata è influenzata da diversi fattori: il tipo di pelle, l’età, lo stile di vita e l’esposizione al sole. In generale, comunque, dura circa 6 mesi.
Quali sono i risultati?
Riviste e social network possono spaventare con la condivisione di immagini forti riguardanti trattamenti esagerati o eseguiti davvero male: rivolgersi a persone non qualificate può far risparmiare soldi, ma i materiali e le tecniche utilizzate non saranno di qualità, con relative conseguenze. È assolutamente essenziale affidarsi alle mani di medici esperti e accreditati: i risultati saranno perfetti, da sfoggiare serenamente.
Prima di procedere col filler viene effettuata una prima visita in cui il paziente elenca i filler già fatti in precedenza e spiega i propri desideri al medico, il quale deciderà di conseguenza quale filler utilizzare, illustrerà le aree specifiche su cui intervenire e le eventuali precauzioni da prendere in caso di herpes frequenti. Una volta scambiate le prime informazioni, è possibile procedere: i risultati saranno immediatamente visibili. Tenuto in considerazione il possibile leggero gonfiore momentaneo, gestibile con del semplice ghiaccio, il medico mostrerà i miglioramenti e le differenze in corso d’opera. A distanza da qualche giorno dalla prima seduta è possibile farne una seconda per eventuali piccoli ritocchi e correzioni del caso.