
General Contractor edilizia privata
Il ruolo di general contractor edilizia privata di Tamarelli srl, azienda leader del settore, cura ogni aspetto di un progetto dalla progettazione su carta passando per il project management fino alla realizzazione finale della costruzione, garantendo la massima affidabilità ai suoi clienti.
Taramelli unisce il know-how secolare dell’edilizia bergamasca ad una visione d’avanguardia e proiettata al futuro, grazie a una visione multiculturale, all’utilizzo delle più nuove tecnologie costruttive e l’influenza delle più moderne tendenze di design. Porta inoltre l’elevatissima qualità dell’artigianato Made in Italy in tutto il mondo, con una forte espansione in particolare nel mercato europeo e in quello cinese. Tra tutti i general contractor edilizia privata Taramelli è tra i più importanti player a livello globale.
I valori fondamentali dell’azienda sono l’organizzazione e progettualità, a partire dal progetto originario e in costante evoluzione, al passo con i diversi step della lavorazione. L’affidabilità, garanzia e assistenza al cliente. Adattabilità delle soluzioni. Utilizza materiali idonei e innovativi. Tamarelli presta attenzione all’ambiente e agli sprechi, attraverso la coibentazione delle pareti per ridurre la dispersione dell’energia e la progettazione, dove possibile, di sistemi di autoproduzione di energia.
Come General Contractor edilizia privata Taramelli fornisce un supporto costante al proprio cliente, garantendogli la massima attenzione ed adattabilità per andare incontro ai suoi desideri e offrendo le soluzioni più originali e qualitativamente efficaci.
Il primo step è infatti l’ascolto attento delle esigenze del cliente, al quale segue un’analisi preliminare di fattibilità, realizzata incrociando i desiderata del privato agli aspetti più tecnici che il progetto necessita. Naturalmente, anche quando è General Contractor per l’edilizia privata, tra i vari aspetti dell’analisi preliminare Taramelli dà molta importanza ai seguenti fattori:
Efficienza e risparmio economico per il cliente: viene rivolta la massima attenzione al tema dell’efficienza energetica: in tal modo i consumi si riducono e il dispendio di energia è minimo, a beneficio dell’ambiente e delle tasche del cliente. La lotta allo spreco passa attraverso lo studio di un’adeguata coibentazione delle pareti, della realizzazione di sistemi di autoproduzione di energia e alla pianificazione di sistemi di domotica e di automazione, laddove possibile.