
Guida su come acquistare auto d’epoca
Sei interessato alle auto d’epoca e vorresti comprarne una ma non sai come orientarti? sei nel posto giusto perché in questo articolo vedremo qualche consiglio per scegliere un auto d’epoca assicurandosi di fare un buon affare.
Prima di tutto cerchiamo di capire cosa si intende per auto d’epoca: in nostro aiuto viene il codice della strada che individua i criteri necessari per identificare un’auto d’epoca. Questa è un mezzo destinato non più alla libera circolazione su strada ma ad essere esibito nei musei e in locali privati. La possibilità di circolazione di questi veicoli è limitata alle ipotesi in cui si svolgano delle manifestazioni o raduni e specificatamente nell’itinerario previsto dall’evento. Le auto d’epoca devono essere iscritte in un apposito registro.
Adesso che abbiamo enunciato le caratteristiche principali vediamo brevemente alcuni consigli su come fare un acquisto ragionato:
- Per prima cosa è bene non seguire la moda dettata dal momento ma scegliere il modello che preferiamo indipendentemente da influenze esterne.
- E’ importante scegliere il periodo più adatto: anche per le macchine infatti esiste una stagionalità. Ci sono macchine il cui prezzo schizza in determinati periodi dell’anno (come ad esempio le decappottabili in estate).
- Valuta anche a possibili acquisti durante l’ultimo giorno: solitamente i venditori saranno più disposti a vendere. Fai attenzione però perché ovviamente si incorre nel rischio che altri compratori possano accaparrarsi la macchina che hai adocchiato prima di te.
- assicurati di acquistare macchine che abbiano una targa originale. E’ un dettaglio ma in questi casi anche gli aspetti più minuziosi fanno la differenza sull’acquisito.
- opta per auto che hanno avuto il minor numero di proprietari possibile, in questo modo sarà più semplice ricostruire la sua storia e un auto d’epoca con una storia precisa assume un notevole valore.
Infine se sei alla ricerca di una Jaguar d’epoca in vendita, ecco un link che fa al caso tuo.