Trapianto capelli: prima dopo

Trapianto capelli: prima dopo

Febbraio 5, 2023 Off Di editor

Perdita di capelli: le cause

L’assottigliamento e il diradamento dei capelli sono problematiche molto frequenti causate dall’invecchiamento. Ecco perché è davvero raro trovare persone di oltre 75 anni con una chioma folta. A questo fenomeno, del tutto normale, contribuiscono considerevolmente gli ormoni, con alcune differenza tra uomini e donne. La calvizie o “alopecia androgenetica”, infatti, può colpire indipendentemente dal sesso.

Quando, tuttavia, la perdita di capelli avviene in giovane età, parliamo di calvizie prematura, i cui esiti non sono facilmente riversibili. Un problema non solo estetico, ma che può avere ripercussioni anche sulla salute della persona.

Perdita di capelli: quali problemi può comportare?

Oltre a causare un certo disagio, la calvizie prematura – che colpisce, come già detto, persone in giovane età – può contribuire all’insorgenza di patologie anche pericolose per la salute.

Gli studi ci dicono, infatti, che per una persona calva le probabilità di ammalarsi di cancro della pelle sono otto volte maggiori rispetto alle persone che non soffrono di questo problema. Forse non si tratta del motivo principale per cui si ricorre al trapianto capelli, ma è comunque un buon motivo per farlo.

Tra l’altro, le persone che soffrono di calvizie precoce sono proprio i candidati ideali per questo tipo di intervento, con risultati nettamente migliori soprattutto se si interviene tempestivamente. Inoltre, esiste attualmente una tecnica di trapianto di capelli molto più innovativa e in grado di garantire esiti ancora più soddisfacenti.

In cosa consiste la tecnica di trapianto HST

La tecnica di trapianto HST (Hair Stemcell Transplantation) è assolutamente unica nel suo genere, perché  consiste in una estrazione parziale di unità follicolare, dalla quale si ottengono due porzioni: una rimane nella zona donatrice e l’altra viene trapiantata nella zona ricevente. In entrambe le zone, le due porzioni crescono riproducendo la stessa unità follicolare originaria.

Questa tecnica permette, dunque, di moltiplicare le unità follicolari, il che è fondamentale per la riuscita dell’intervento, con risultati trapianto di capelli prima dopo impareggiabili per tutti i pazienti, indipendentemente dalle unità follicolari delle zone donatrici.

Un metodo unico, anche perché protegge la vitalità degli innesti, stimolando la produzione delle cellule e, dunque, la crescita di nuovi capelli.

Tecnica di trapianto HST: i vantaggi

Tra i principali vantaggi della tecnica HST vi sono:

  • Assenza di cicatrici da prelievo, esiti inevitabili delle altre tecniche di trapianto tradizionali, come la FUE, che richiedono molteplici prelievi. L’HST, invece, prevede un prelievo parziale che non lascia alcuna traccia né cicatrici, il che ha ovvi benefici anche sul cuoio capelluto, che non viene indurito.
  • Possibilità di ripetere l’intervento più volte, il che è particolarmente importante laddove l’alopecia è molto estesa. Il periodo minimo necessario tra un intervento e l’altro è di nove mesi.
  • Decorso operatorio facile e indolore, senza applicazione di alcuna fasciatura alla fine dell’intervento. Infatti, il prelievo viene effettuato con un ago da 0.6 millimetri che crea ferite in grado di rimarginarsi in pochissimo tempo, sia nella zona donatrice che nella zona ricevente.
  • Risultati provati da immagini e dalla soddisfazione dei tanti pazienti che già si sono sottoposti con successo a questo tipo di intervento.

Per visionare i risultati del trapianto capelli prima dopo effettuato con la tecnica HST, visita il sito di Hasci Italia!